Supplemento alla Rivista Studi Fenici XXXIX, 2011
- Dettagli
- Categoria: News
- Pubblicato Mercoledì, 30 Novembre 2011 13:31
- Scritto da Webmaster
- Visite: 1140
LA FENICIA IN ETA' PERSIANA
UN PONTE TRA IL MONDO IRANICO E IL MEDITERRANEO
Supplemento alla (RSF XXXIX, 2011)
PARTE PRIMA
TATIANA PEDRAZZI, La Fenicia e il mondo levantino in ottica achemenide
- L'Occidente visto da Oriente: uno sguardo dal centro verso la "periferia"
- La politica provinciale achemenide: la gestione delle regioni occidentali dell'impero
- Aspetti politico-ideologici
- Aspetti economici del controllo imperiale sulle regioni sottomesse
- La proprietà terriera e l'organizzazione della produzione: il ruolo dei paradisi
- Meccanismi di tassazione
- La mobilità e la circolazione di merci, persone, informazioni
- Risvolti economici delle attività militari
- La politica culturale e religiosa
- L'ideologia religiosa achemenide e i culti locali
- Multilinguismo e politica culturale
- Spazio urbano, modelli architettonici e artistici: interazioni fra la Persia e il Levante
- Sviluppo di modelli architettonico-artistici imperiali: la tradizione iranica e gli apporti occidentali
- Pasargadae e i modelli occidentali all'epoca di Ciro II
- Gli sviluppi nell'età di Dario: Persepoli e Susa
- La rappresentazione dei popoli nell'arte imperiale
- La Fenicia e il Levante dal punto di vista persiano
PARTE SECONDA
IDA OGGIANO, La Fenicia in età persiana e il mondo "coloniale"
- La Fenicia di età persiana: caratteri generali ed elementi peculiari
- L'organizzazione politica, militare, economica
- Lo spazio urbano
- Spazio urbano e territorio: il caso di Sidone
- Gli dèi, i luoghi e le immagini
- Le necropoli
- Cipro
- I "mondi coloniali fenici" tra V e IV sec.
- Le aree "coloniali"
- L'Occidente e la Persia
- Cartagine e l'impero persiano
- Elementi di confronto e rimandi all'area fenicia
- La città: spazio urbano e territorio
- Dèi e culti tra Oriente e Occidente
- Le pratiche funerarie
- Le produzioni artigianali e i protagonisti delle relazioni
- Oriente e Occidente: comunicazione e contatto tra mondi diversi