2002
- Dettagli
- Categoria: Rivista 1973-2013
- Pubblicato Martedì, 16 Ottobre 2012 07:09
- Scritto da Salvatore Fiorino
- Visite: 3053
Volume 30 (2002)
Belmonte Marín, J.A., Presencia sidonia en los circuitos comerciales del Bronce Final: 3-18.
Lancellotti, M.G., La statuetta leontocefala di Tharros. Contributo allo studio delle rappresentazioni del Kosmokrator mitriaco e gnostico: 19-39.
Bartoloni, P., Monte Sirai 1999-2000. Nuove indagini nell’Insula B: 41-46.
Campanella, L. – Finocchi, S., Monte Sirai 1999-2000. L’indagine stratigrafica: 47-55.
Finocchi, S., Monte Sirai 1999-2000. I materiali ceramici: 57-78.
Campanella, L., Monte Sirai 1999-2000. I “reperti speciali”: 79-106.
De Caro, T. – Ingo, G.M. – Chiozzini, G., Monte Sirai 1999-2000. Composizione chimica, microstruttura e origine di alcuni manufatti punici in bronzo rinvenuti a Monte Sirai (Sardegna): 107-119.
Chiai, G.F., Il nome della Sardegna e della Sicilia sulle rotte dei Fenici e dei Greci in età arcaica. Analisi di una tradizione storico-letteraria: 125-146.
Finocchi, S., Considerazioni sugli aspetti produttivi di Nora e del suo territorio in epoca fenicia e punica: 147-186.
Rodríguez Ramos, J., El origen de la escritura sudlusitano-tartesia y la formación de alfabetos a partir de alefatos: 187-222.
Schmitz, Ph.C., Paleographic Observations on a Phoenician Inscribed Ostracon from Beirut: 223-227.
Botto, M. – Campanella, L. – Mazza, F. – Ribichini, S., Bibliografia. 30: 237-274.
Recensioni.