Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Proseguendo la navigazione accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.

Home Collezione

La Collezione di Studi Fenici è una prestigiosa serie editoriale fondata nel 1973 da Sabatino Moscati, figura centrale negli studi sul mondo fenicio-punico. Insieme alla Rivista di Studi Fenici, la Collezione rappresenta un punto di riferimento internazionale per la ricerca su questa civiltà, promuovendo la pubblicazione di monografie, atti di convegni, raccolte di saggi e studi specialistici che spaziano dall'archeologia alla filologia, dall'epigrafia alla storia delle relazioni culturali e commerciali nel Mediterraneo antico.

Attualmente diretta da Massimo Botto, Dirigente di Ricerca dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC) del CNR, la Collezione accoglie contributi di studiosi italiani e stranieri, valorizzando approcci interdisciplinari e nuove metodologie di ricerca. Particolare attenzione è riservata alle indagini archeologiche, alle dinamiche di interazione tra i Fenici e le altre culture mediterranee, nonché allo studio e alla valorizzazione del patrimonio fenicio-punico nel contesto contemporaneo.

Grazie alla qualità scientifica delle sue pubblicazioni, la Collezione di Studi Fenici continua a essere uno strumento essenziale per la comunità accademica e un mezzo di diffusione della conoscenza su uno dei protagonisti della storia antica del Mediterraneo.