Volume 7 (1979)
Delavault, B. - Lemaire, A., Les inscriptions phéniciennes de Palestine: 1-39.
Moscati, S., Un «segno di Tanit» presso Olbia: 41-43.
Acquaro, E., Olbia - I (campagna 1977): 45-48.
Acquaro, E., Tharros - V. Lo scavo del 1978: 49-59.
De Horatiis, F., Tharros - V. Note geo-morfologiche: 61-65.
Fedele, F., Tharros - V. Antropologia e paleoecologia di Tharros. Ricerche sul tofet (1978) e prima campagna territoriale nel Sinis: 67-112.
Righini, V., Tharros - V. La ceramica ellenistica e romana (campagna di scavo 1978): 113-119.
Uberti, M.L., Tharros - V. Le stele e gli altari: 121-124.
Acquaro, E., Bibliografia. 7: 131-141.
Moscati, S., Tanit in Fenicia: 143-144.
Ribichini, S. - Xella, P., Milk‘Aštart, MLK(M) e la tradizione siropalestinese sui Refaim: 145-158.
Israel, F., Un’ulteriore attestazione dell’evoluzione fonetica ā>ō nel semitico di nord-ovest: 159-161.
Ribichini, S., Per una riconsiderazione di Adonis: 163-174.
Krahmalkov, C., The Neo-Punic Dedication of the Mausoleum of Iyllul: 175-179.
Bartoloni, P., Le figurazioni di carattere marino rappresentate sulle più tarde stele di Cartagine. II. Le imbarcazioni minori: 181-191.
Coacci Polselli, G., Una stele ricomposta da Cartagine; 193-195.
Chiera, G., Il trono e le sfingi: 197-199.
Tronchetti, C., Per la cronologia del tophet di Sant’Antioco: 201-205.
Ciasca, A., Scavi alle mura di Mozia (campagna 1978): 207-227.
Recensioni.